I NOSTRI PROGETTI RECENTI
Le nostre idee per un solo obiettivo: il cliente soddisfatto
Lo Studio opera a diverse scale di progettazione intervenendo in vari ambiti, dalle nuove edificazioni ai recuperi dell'esistente e dando forma a progetti che hanno come elemento comune: il cliente.
​
Il percorso progettuale vede il confronto costante tra i progettisti e la committenza, fino al raggiungimento di un prodotto finale che tiene sempre conto delle esigenze del cliente, dei suoi desideri e delle aspettative.
​
​




RISTRUTTURAZIONE UFFICIO
ANCONA
2024 - in corso
Foto delle opere in corso e del progetto per la ristrutturazione di un immobile di pregio nel centro storico di Ancona ad uso ufficio, intervenendo il meno possibile sulle murature esistenti e studiando nel dettaglio ogni arredo e finitura per i nuovi locali igienici.




RISTRUTTURAZIONE CASA SINGOLA
FERRARA - CENTRO STORICO
2024 - in corso
Progetto di design di interni per la ristrutturazione completa di una casa singola su due livelli nel cuore di Ferrara.




RISTRUTTURAZIONE TRILOCALE
MILANO - CORVETTO
2024 - in corso
Progetto architettonico e di design di interni per un trilocale di 80,00 mq situato nella zona sud di Milano, intervenendo con una trasformazione in pianta della zona notte ed un totale rifacimento degli arredi e delle finiture interne.




DESIGN DI INTERNI PER VILLA SINGOLA
SENIGALLIA
2024 - in corso
Progettazione di interni e design di tutti gli arredi per una villa in corso di costruzione a Senigallia, intervenendo con un nuovo layout in pianta ed un design minimalista degli arredi e delle finiture.



PROGETTAZIONE DI INTERNI ZONA LIVING
MILANO - BOCCONI
2024
Progetto di interior design che ha stravolto integralmente la zona living di un immobile in zona Bocconi (MI).




RISTRUTTURAZIONE CASA AL MARE
PINETO (TE)
2024
Ristrutturazione completa di una casa vacanze nella provincia di Teramo, con tocchi di moderno e richiami ai colori del mare.




RISTRUTTURAZIONE BILOCALE
MILANO - BICOCCA
2023
Nuovo design di interni per un bilocale con giardino nel cuore della zona universitaria disegnata dall'architetto Gregotti per Pirelli.




RISTRUTTURAZIONE TRILOCALE
MILANO - NOLO
2021-2022
Progetto per la ristrutturazione di un appartamento di 80mq a Milano in zona NoLo.




RISTRUTTURAZIONE BILOCALE
MILANO - CÀ GRANDA
2021-2022
Progetto per la ristrutturazione di un appartamento di 50mq a Milano, zona CÃ Granda - Ospedale Niguarda.Â
Gli spazi sono stati ridistribuiti per creare un open space flessibile dove trovano spazio la cucina, una zona living oltre che un angolo per lo smartworking.




DESIGN DI INTERNI BILOCALE A MILANO
MILANO - CENISIO
2021 - 2022
Design di interni per un bilocale poco distante dal nuovo quartiere City Life. La proposta è stata quella di articolare lo spazio senza setti divisori, ma con elementi di arredo dal gusto contemporaneo e dai colori caldi.




RISTRUTTURAZIONE CASA AL MARE
SILVI MARINA (TE)
2021-2022
Progetto per la ristrutturazione di un appartamento sul mare a Silvi Marina (TE).




RISTRUTTURAZIONE BAGNO
CHIETI
2021
Progetto per la ristrutturazione di un locale igienico di un appartamento signorile a Chieti. La scelta progettuale è stata quella di adottare un design minimal ed essenziale che andasse ad enfatizzare i materiali e le finiture di altissima qualità .



NUOVO IMPIANTO PRODUTTIVO
CORROPOLI (TE)
2020 - in corso
Progetto per il nuovo impianto produttivo ed area uffici della Tecnomatic Spa.Â
Il progetto focalizza l'attenzione sull'involucro dell edificio che racchiude una duplice funzione: da un lato sfrutta il sistema della facciata ventilata che migliora le prestazioni energetiche dell'edificio, dall'altro funge da intercapedine per il passaggio degli impianti, permettendo di avere le pareti interne completamente libere.Â
In copertura verranno installati 1800 mq di pannelli fotovoltaici, permettendo all'edificio di essere completamente autosufficiente in termini di consumi energetici.




SCENARIO DI RECUPERO PER LE SCUDERIE DE MONTEL
MILANO
2019
L'area di intervento si colloca nella zona ovest di Milano con una proposta di rigenerazione di porzioni di tessuto urbano sottoutilizzate o abbandonate nell'area di San Siro, con particolare attenzione alle ex-Scuderie liberty De Montel.
Il progetto indaga il ruolo di uno dei caratteri prevalenti di quest'area, il recinto, puntando l'attenzione alla ridefinizione dello spazio pubblico con la volontà di non perdere la vocazione unitaria del luogo: lo sport.Â
Si lavora sul tema del recinto come costruzione di stanze che si articolano attorno ad un percorso principale, la spina, modificando i contesti e ridisegnando lo spazio pubblico.
Il progetto misura lo spazio urbano e lo organizza secondo un principio ordinatore che riattiva la struttura preesistente delle Scuderie, che si riappropriano della loro individualità e diventano una struttura temporanea per atleti che fa della flessibilità spazio-temporale il punto di forza.




MUSEO DEL VINO E DELLA GUERRA FREDDA
CASARSA DELLA DELIZIA
2017
Il progetto parte dai due fattori fondamentali che hanno segnato la storia di Casarsa della Delizia: il vino e la Guerra Fredda. Esso si sviluppa attraverso i due assi principali del sito di progetto, in una struttura che richiama continuamente alla vernacolarità del posto attraverso l'uso della pietra piasentina locale e del legno, tipici del luogo. Il design prevede un mix di funzioni pubbliche e spazi museali che si sviluppano in dei bracci di acciaio e vetro articolati attorno ad un corpo di cemento armato, mentre l'involucro è appositamente studiato per funzionare attraverso il riscaldamento e raffrescamento passivo e far sì che l'intero edificio lavori a 'energia zero'.




ATELIER PER STUDENTI
CAP MARTIN
2017
L'edificio si pone come un tassello di una nuova architettura e avvia la riflessione sul tema del rapporto funzionale e spaziale tra i diversi elementi del sito, attraverso un nuovo modo di vivere che raccoglie le azioni quotidiane individuali e collettive. Vivere un luogo significa creare una relazione con il contesto; per questo motivo la scelta progettuale è stata quella di un edificio a "doppia pelle" che crea una connessione graduale tra lo spazio interno ed esterno.
Si tratta di uno spostamento tra pubblico e privato, con vuoti e parti piene che si alternano e si intrecciano, fino a formare un nuovo schema di luci e ombre che caratterizza l'edificio.




RISTRUTTURAZIONE VILLA UNIFAMILIARE
CASALINCONTRADA (CH)
2020
Progetto di design di interni che cambia radicalmente i connotati di una casa unifamiliare in Casalincontrada, nella provincia teatina.Â
Gli spazi vengono ridistribuiti in funzione di una valorizzazione della zona giorno con un design fresco e contemporaneo. La cucina è stata ridisegnata per adattarla alle esigenze di abitabilità e comfort nella fruizione.


NUOVA OFFICINA FIRST STOP
CHIETI
2019
Il progetto per un nuovo centro first Stop in Chieti include un design contemporaneo, caratterizzato da colori ed elementi essenziali. Con pochi ma efficaci tocchi è stato possibile trasformare un anonimo capannone industriale in uno strumento di persuasione del cliente, attraverso linee pulite e colori decisi che caratterizzano la vetrina esterna, oltre che un design essenziale all'interno. Una parete rosso Ferrari che richiama al concetto di energia, di potenza ed una vetrata che si affaccia sull'ufficio privato, simbolo di trasparenza verso il cliente, mostrano come ogni elemento sia stato pensato nel minimo dettaglio e caratterizzano uno spazio che attrae e cattura chi vi entra.

